TY - BOOK AU - Zignoli,Vittorio TI - Trasporti meccanici tecnica ed economia: tecnica ed economia ... industriali PY - 1970/// CY - Milano, Italy PB - Ulrico Hoepli Milano KW - Máquina elevación y transporte KW - Ingeniería del transporte KW - Ascensor KW - Excavadora KW - Polipasto neumático KW - Grúa KW - Oruga KW - Transportador KW - Tolva N1 - Indice sistematico: p. v-xv; Indice delle tabelle: p. xvii-xx; Agradecimientos: p. 1413-1415; Índice alfabético: p. 1417-1424; Apéndice: Messa a punto e nuovi dati regolamentari o tecnici; Bibliografía: p. 1409-1411; Parte VII. Sollevatori; 66. Sollevatori a vite; 67. Binde a cremagliera; 68. Sollevatori a parallelogrammi articolati; 69. Martinetti idraulici; 70. Paranchi pneumatici; 71. Elevatori a tazze fisse; 72. Elevatori a bilancini; Parte VIII. Monorotaie e gru; 73. Monorotaie; 74. Le gru; 75. Sollevamento; 76. Traslazione; 77. Stabilità delle gru per evitare il ribaltamento; 78. Veicoli per gru stradali; 79. Veicoli su cingoli; 80. Rotazione; 81. Gru a ponte; 82. Carrelli sollevatori per gru; 83. Gru a ponte a mano; 84. Gru a ponte alettriche; 85. Piani di scorrimento; 86. Gru a cavalletto (a portico); 87. Gru fisse a braccio girevole; 88. Gru Derrick; 89. Picchi di carico; 90. Gru girevoli su carrello; 91. Gru mobili su binari; 92. Gru da banchina; 93. Gru per edilizia; 94. Gru per cantieri navali; 95. Gru per strada ordinaria; 96. Gru galleggianti; 97. Accessori per gru; 98. Tenaglie; 99. Benne; 100. Elettromagneti di sollevamento; 101. Benne a grinfa; Parte IX. Escavatori; 102. Benne striscianti; 103. Benne e palette raschianti trascinate da trattrici; 104. Blondins draganti; 105. Escavatori a cucchiaia; 106. Escavatori a noria; 107. Parallelo fra i diversi escavatori; Parte X. Trasportatori; 108. Tubi e scivoli; 109. Trasportatori a rulli; 110. Trasportatori a nastro; 111. Trasportatori a nastro di gomma; Calcolo dei trasportatori a nastro; 112. Nastri d'acciaio laminato; 113. Nastri in rete metallica; 114. Trasportatori a nastro speciali; 115. Trasportatori e trasportatori-elevatori a catene; 116. Trasportatori a nastro e catene; 117. Trasportatori elevatori a tazze rotanti; 118. Trasportatori elevatori a tazze fisse; 119. Trasportatori continui a raschiamento; 120. Trasportatori a flusso continuo ad attrito; 121. Trasportatori a bilancini; 122. Coclee; 123. Tubi rotanti trasportatori; 124. Ruote elevatrici e trasportatrici; 125. Trasportatori a canali oscillanti; 126. Vagli oscillanti; 127. Trasporti pneumatici; 128. Trasporti pneumatici da ufficio.; 129. Gasdotti; 130. Trasporti ad acqua; 131. Trasporti dei liquidi in condotte; 132. Trasportatori mobili; Parte XI. Accessori; 133. Depositi di merci sciolte; 134. Bocche per tramogge; 135. Indicatori di livello nelle tramogge; 136. Alimentatori; 137. Dosatori automatici a volume; 138. Misuratori a peso; Parte XII. Il magazzino e l'economia della produzione; 139. Il progetto del magazzino; 140. Il fabbricato del magazzino; 141. I Mezzi di trasporto del magazzino; 142. I costi del magazzino; 143. La containerizzazione; 144. I vantaggi della containerizzazione; 145. Gli scali portuali per containers; 146. Le attrezzature portuali; 147. I magazzini per le auto: gli autosili N2 - Puede afirmarse que todo lo que la humanidad conoce directamente es debido al transporte. No es casualidad que la era moderna comenzara con el descubrimiento de América, la era industrial floreciera con los ferrocarriles, e incluso las bombas requerían misiles para alcanzar su objetivo. En el campo económico el transporte, casi siempre, determina el precio del producto ER -